Software Contabilità
cod.: 3 - Software per Commercialisti






Applicativo per la gestione della contabilità Software per commercialisti e aziende. Risponde in maniera completa ed esaustiva a tutte le problematiche fiscali delle contabilità ordinarie, semplificate e professionisti. Gestisce tutti i regimi IVA e prevede l´automatizzazione delle singole registrazioni contabili. Fanno parte dell´applicativo GIS Contabilità anche la gestione dei Cespiti, delle Ritenute e dei Centri di costo.
Il software per commercialisti Ranocchi GIS Com è stato studiato per fornire all´utente tutte le informazioni di base e gli strumenti per soddisfare le esigenze dei professionisti. L´interfaccia grafica ed il menu facile, permettono l´accesso immediato alle funzioni.
Ogni versione ha in linea le note operative, nonchè la possibilità di attivare il controllo remoto permettendo l´accesso in teleassistenza da parte del fornitore. L´operatore ha inoltre la possibilità di attivare l´assistenza attraverso l´invio di un messaggio di testo direttamente dall´applicativo, potendo allegare documenti e/o videate.
INFORMAZIONI TECNICHE
Anagrafica unica: tutti gli applicativi Ranocchi GIS condividono la stessa anagrafica unica. Ciò significa che l´informazione anagrafica (ditte, clienti, fornitori ecc.) viene inserita una sola volta ed è da subito disponibile alle singole procedure eliminando così il pericolo di ridondanza e disallineamento dei dati stessi.
Piano dei conti: Ranocchi GIS Com gestisce il piano dei conti a più livelli per permettere la massima flessibilità nella gestione dei clienti. Questo viene fornito, documentato e manutenuto direttamente dal produttore. Può comunque essere integrato dall´utente senza per questo perdere i collegamenti predisposti per garantire i seguenti automatismi:
- Compilazione automatica dei quadri di attività d´impresa e/o di lavoro autonomo in fase di dichiarazione dei redditi;
- Riclassificazione automatica dei conti secondo gli schemi della IV - - Direttiva CEE e compilazione della Nota Integrativa;
- Alimentazione automatica degli studi di settore;
- Calcolo automatico per la definizione delle società di comodo.
Storicizzazione dei dati e delle tabelle: tutti gli archivi fondamentali di GIS Com sono stati progettati con il concetto di "data di validità" per poter mantenere traccia di tutte le variazioni occorse nel tempo. Ciò consente all´operatore di contestualizzare automaticamente il proprio lavoro in funzione del periodo di riferimento e alla procedura di gestire in maniera automatica tutti gli adempimenti che scaturiscono dalle suddette variazioni.
Compilazione automatica della dichiarazione Iva: la procedura compila in automatico tutti i campi della dichiarazione compresi quelli che normalmente devono essere oggetto di approfondimento da parte del professionista
Gestione delle operazioni straordinarie: GIS Com permette la facile ed immediata gestione delle operazioni straordinarie sia ai fini Iva che ai fini fiscali e civilistici. Infatti, sia che si tratti di operazioni con "trasformazione sostanziale soggettiva", sia che si tratti di altri casi particolari quali il fallimento, la cessazione volontaria o la cessazione volontaria con ripresa dell´attività, la procedura permette comunque la gestione automatica di gran parte degli adempimenti grazie ad alcune semplici informazioni quali la data di cessazione dell´attività, la natura dell´operazione straordinaria ed eventuali altre indicazioni specifiche dell´operazione di interesse.
Centri di costo: GIS Com permette la gestione della contabilità per centri di costo. Con la semplice indicazione dei centri di costo è possibile attivare in prima nota l´inserimento delle registrazioni di contabilità analitica. La riclassificazione dei conti economici e degli stati patrimoniali per centri di costo rappresenta la base per una corretta ed efficace analisi aziendale. Tale organizzazione della contabilità permette in particolare:
L´analisi dei costi e la corretta imputazione dei valori;
L´analisi del costo di prodotto;
La corretta imputazione, il ribaltamento e la valutazione dei costi indiretti.
Output: la procedura genera elaborati e stampe con diverse modalità di presentazione e comunicazione. Ogni elaborato/stampa, comprese le stampe degli adempimenti, può essere:
Visualizzato in anteprima di stampa e stampato;
Generato in formato pdf e archiviato o inviato via e-mail;
Pubblicato sul portale web;
Esportato su foglio elettronico.
Registrazione di prima nota
La prima nota è il motore di inserimento dei dati contabili. La struttura dei dati, moderna ed innovativa, permette una gestione estremamente immediata ed efficiente di qualsiasi tipologia di registrazione contabile. Dalla prima nota, senza dover uscire e rientrare in altri programmi è possibile interrogare le stampe, elaborare il bilancio di verifica, richiamare le ritenute e le schede clienti/fornitori ecc. E´ possibile inoltre attivare tutte le elaborazioni estemporanee senza la necessità di elaborazioni o chiusure intermedie o altre attività preliminari. La chiusura della singola registrazione aggiorna sempre in automatico e contestualmente tutti i progressivi Iva e contabili oltre alla relativa delega F24.
Cespiti
Ranocchi GIS Com gestisce i cespiti secondo i principi generali che regolano l´intera procedura: anagrafica unica, integrazione delle informazioni e automazione delle operazioni. L´archivio cespiti oltre ad alimentare la prima nota per le registrazioni contabili automatiche (ammortamenti, plusvalenze, minusvalenze ecc.) alimenta gli archivi di GIS Bilanci per la redazione automatica del Libro degli Inventari e della Nota Integrativa. La gestione copre tutte le fasi di vita di un cespite, automatizzando ogni singola operazione contabile:
Acquisto e registrazione nel libro cespiti;
Manutenzione (calcolo automatico del costo di manutenzione fiscalmente deducibile);
Manutenzioni straordinarie;
Calcolo degli ammortamenti, gestione del doppio binario civilistico e fiscale;
Rivalutazioni e svalutazioni;
Cessione e calcolo delle minus/plusvalenze.
Il software per commercialisti Ranocchi GIS è integrato perfettamente con tutti gli altri prodotti della famiglia GIS.
MONTAGGIO / ASSEMBLAGGIO
Software per Commercialisti Contabilità GIS Ranocchi - programma per commercialisti
Perfettamente integrato in tutte gli applicativi Ranocchi GIS
VANTAGGI
Toscana Sistemi per dare un servizio migliore, con un raggio di azione nazionale ma con la massima competenza per la Toscana e in particolare la provincia di Pisa, Firenze, Prato, Arezzo, Siena, Lucca, Pistoia, Livorno, Grosseto.
- Software completo per commercialisti
- Analisi moderna sulle esigenze attuali
- Piano dei Conti manutenuti dalla casa madre Ranocchi (ma con possibilità di personalizzazione)
- Portafoglio attivo e passivo
- massima integrazione con le nuove tecnologie
- ecc...
Il software per commercialisti Ranocchi GIS Com è stato studiato per fornire all´utente tutte le informazioni di base e gli strumenti per soddisfare le esigenze dei professionisti. L´interfaccia grafica ed il menu facile, permettono l´accesso immediato alle funzioni.
Ogni versione ha in linea le note operative, nonchè la possibilità di attivare il controllo remoto permettendo l´accesso in teleassistenza da parte del fornitore. L´operatore ha inoltre la possibilità di attivare l´assistenza attraverso l´invio di un messaggio di testo direttamente dall´applicativo, potendo allegare documenti e/o videate.
INFORMAZIONI TECNICHE
Anagrafica unica: tutti gli applicativi Ranocchi GIS condividono la stessa anagrafica unica. Ciò significa che l´informazione anagrafica (ditte, clienti, fornitori ecc.) viene inserita una sola volta ed è da subito disponibile alle singole procedure eliminando così il pericolo di ridondanza e disallineamento dei dati stessi.
Piano dei conti: Ranocchi GIS Com gestisce il piano dei conti a più livelli per permettere la massima flessibilità nella gestione dei clienti. Questo viene fornito, documentato e manutenuto direttamente dal produttore. Può comunque essere integrato dall´utente senza per questo perdere i collegamenti predisposti per garantire i seguenti automatismi:
- Compilazione automatica dei quadri di attività d´impresa e/o di lavoro autonomo in fase di dichiarazione dei redditi;
- Riclassificazione automatica dei conti secondo gli schemi della IV - - Direttiva CEE e compilazione della Nota Integrativa;
- Alimentazione automatica degli studi di settore;
- Calcolo automatico per la definizione delle società di comodo.
Storicizzazione dei dati e delle tabelle: tutti gli archivi fondamentali di GIS Com sono stati progettati con il concetto di "data di validità" per poter mantenere traccia di tutte le variazioni occorse nel tempo. Ciò consente all´operatore di contestualizzare automaticamente il proprio lavoro in funzione del periodo di riferimento e alla procedura di gestire in maniera automatica tutti gli adempimenti che scaturiscono dalle suddette variazioni.
Compilazione automatica della dichiarazione Iva: la procedura compila in automatico tutti i campi della dichiarazione compresi quelli che normalmente devono essere oggetto di approfondimento da parte del professionista
Gestione delle operazioni straordinarie: GIS Com permette la facile ed immediata gestione delle operazioni straordinarie sia ai fini Iva che ai fini fiscali e civilistici. Infatti, sia che si tratti di operazioni con "trasformazione sostanziale soggettiva", sia che si tratti di altri casi particolari quali il fallimento, la cessazione volontaria o la cessazione volontaria con ripresa dell´attività, la procedura permette comunque la gestione automatica di gran parte degli adempimenti grazie ad alcune semplici informazioni quali la data di cessazione dell´attività, la natura dell´operazione straordinaria ed eventuali altre indicazioni specifiche dell´operazione di interesse.
Centri di costo: GIS Com permette la gestione della contabilità per centri di costo. Con la semplice indicazione dei centri di costo è possibile attivare in prima nota l´inserimento delle registrazioni di contabilità analitica. La riclassificazione dei conti economici e degli stati patrimoniali per centri di costo rappresenta la base per una corretta ed efficace analisi aziendale. Tale organizzazione della contabilità permette in particolare:
L´analisi dei costi e la corretta imputazione dei valori;
L´analisi del costo di prodotto;
La corretta imputazione, il ribaltamento e la valutazione dei costi indiretti.
Output: la procedura genera elaborati e stampe con diverse modalità di presentazione e comunicazione. Ogni elaborato/stampa, comprese le stampe degli adempimenti, può essere:
Visualizzato in anteprima di stampa e stampato;
Generato in formato pdf e archiviato o inviato via e-mail;
Pubblicato sul portale web;
Esportato su foglio elettronico.
Registrazione di prima nota
La prima nota è il motore di inserimento dei dati contabili. La struttura dei dati, moderna ed innovativa, permette una gestione estremamente immediata ed efficiente di qualsiasi tipologia di registrazione contabile. Dalla prima nota, senza dover uscire e rientrare in altri programmi è possibile interrogare le stampe, elaborare il bilancio di verifica, richiamare le ritenute e le schede clienti/fornitori ecc. E´ possibile inoltre attivare tutte le elaborazioni estemporanee senza la necessità di elaborazioni o chiusure intermedie o altre attività preliminari. La chiusura della singola registrazione aggiorna sempre in automatico e contestualmente tutti i progressivi Iva e contabili oltre alla relativa delega F24.
Cespiti
Ranocchi GIS Com gestisce i cespiti secondo i principi generali che regolano l´intera procedura: anagrafica unica, integrazione delle informazioni e automazione delle operazioni. L´archivio cespiti oltre ad alimentare la prima nota per le registrazioni contabili automatiche (ammortamenti, plusvalenze, minusvalenze ecc.) alimenta gli archivi di GIS Bilanci per la redazione automatica del Libro degli Inventari e della Nota Integrativa. La gestione copre tutte le fasi di vita di un cespite, automatizzando ogni singola operazione contabile:
Acquisto e registrazione nel libro cespiti;
Manutenzione (calcolo automatico del costo di manutenzione fiscalmente deducibile);
Manutenzioni straordinarie;
Calcolo degli ammortamenti, gestione del doppio binario civilistico e fiscale;
Rivalutazioni e svalutazioni;
Cessione e calcolo delle minus/plusvalenze.
Il software per commercialisti Ranocchi GIS è integrato perfettamente con tutti gli altri prodotti della famiglia GIS.
MONTAGGIO / ASSEMBLAGGIO
Software per Commercialisti Contabilità GIS Ranocchi - programma per commercialisti
Perfettamente integrato in tutte gli applicativi Ranocchi GIS
VANTAGGI
Toscana Sistemi per dare un servizio migliore, con un raggio di azione nazionale ma con la massima competenza per la Toscana e in particolare la provincia di Pisa, Firenze, Prato, Arezzo, Siena, Lucca, Pistoia, Livorno, Grosseto.
- Software completo per commercialisti
- Analisi moderna sulle esigenze attuali
- Piano dei Conti manutenuti dalla casa madre Ranocchi (ma con possibilità di personalizzazione)
- Portafoglio attivo e passivo
- massima integrazione con le nuove tecnologie
- ecc...
Documenti allegati
Dimensione: 7,18 MB
video
Ranocchi GIS Contabilità
Per avere ulteriori informazioni inserire i dati richiesti nel form sottostante e premi "Invia Richiesta"
I campi in grassetto sono obbligatori.